Accordi di licenza

Il presente Contratto di licenza con l'utente finale (il presente "Contratto"), è un accordo vincolante tra IPVideo Corporation ("Licenziante") e l'utente (individuo o entità) che concede in licenza (il "Licenziatario") il software e/o il firmware ("Software") che accompagna il presente Accordo ed è contenuto in uno o più prodotti del Licenziante (i "Prodotti"). Il Software e i Prodotti del Licenziante soggetti al presente Accordo includono, ma non sono limitati a, HALO Cloud, HALO Smart Sensor, ViewScan e AVfusion.

 

IL PRESENTE ACCORDO RICHIEDE L'USO DELL'ARBITRATO (SOLO SU BASE INDIVIDUALE; IE, NON SONO CONSENTITI CONSOLIDAMENTO DI CASI E CLASSAZIONI) PER RISOLVERE LE CONTROVERSIE. IL LICENZIATARIO FORNISCE IL SOFTWARE ESCLUSIVAMENTE AI TERMINI E ALLE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO E A CONDIZIONI CHE IL LICENZIATARIO ACCETTA E RISPETTI AD ESSI. UTILIZZANDO IL SOFTWARE, L'UTENTE (A) ACCETTA IL PRESENTE CONTRATTO E ACCETTA DI ESSERE LEGALMENTE VINCOLATO DAI SUOI ​​TERMINI; E (B) DICHIARA E GARANTISCE CHE: (I) L'UTENTE HA L'ETÀ LEGALE PER SOTTOSCRIVERE UN ACCORDO VINCOLANTE; E (II) SE IL LICENZIATARIO È UNA SOCIETA', UN'ORGANIZZAZIONE GOVERNATIVA O UN'ALTRA ENTITÀ GIURIDICA, L'UTENTE HA IL DIRITTO, IL POTERE E L'AUTORITÀ DI CONCLUDERE IL PRESENTE CONTRATTO PER CONTO DEL LICENZIATARIO E VINCOLARE IL LICENZIATARIO AI SUOI ​​TERMINI E CONDIZIONI. SE IL LICENZIATARIO NON ACCETTA I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO, IL LICENZIATARIO NON ACCEDE E NON CONCEDE IN LICENZA IL SOFTWARE AL LICENZIATARIO E L'UTENTE NON DEVE UTILIZZARE IL SOFTWARE.

 

1. Concessione della licenza e ambito di applicazione. Fatta salva e subordinata al rigoroso rispetto da parte del Licenziatario di tutti i termini e condizioni del presente Accordo, il Licenziante concede al Licenziatario una licenza limitata non esclusiva, non trasferibile, non sublicenziabile durante il Periodo (di seguito definito) da utilizzare, esclusivamente sul Prodotto/i soggetto/i al presente Accordo ed esclusivamente da e tramite le persone autorizzate a utilizzare il Software ai sensi della licenza concessa ai sensi del presente Accordo ("Utenti Autorizzati"), il Software e tutti i manuali utente, i manuali tecnici e qualsiasi altro materiale fornito dal Licenziante, in forma cartacea, elettronica o di altro tipo, che descrivono l'installazione, il funzionamento, l'uso o le specifiche tecniche del Software (la "Documentazione"), esclusivamente come stabilito nel presente Accordo e nella Documentazione e soggetto al pagamento di qualsiasi canoni applicabili (la “Licenza”). Per il Software che richiede l'installazione su un computer del Licenziatario (come espressamente indicato nella Documentazione), inclusi ma non limitati a ViewScan e AVfusion, la Licenza concede al Licenziatario il diritto aggiuntivo, esercitabile esclusivamente da e tramite gli Utenti Autorizzati del Licenziatario ed esclusivamente a supporto del suo utilizzo del Software in conformità con la Licenza, per (a) installare in conformità con la Documentazione una (1) copia del Software su un (1) computer posseduto o noleggiato e controllato dal Licenziatario e (b) utilizzare ed eseguire il Software correttamente installato in conformità con il presente Accordo e la Documentazione. Tutte le copie della Documentazione consentite realizzate dal Licenziatario: (i) saranno di proprietà esclusiva del Licenziante; (ii) sarà soggetto ai termini e alle condizioni del presente Accordo; e (iii) devono includere tutti gli avvisi di marchi, copyright, brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale (di seguito definiti) contenuti nell'originale.

 

2. Materiali di terzi. Il Software include software, contenuto o altro materiale di proprietà di individui, società, società a responsabilità limitata, autorità governative o altre entità (ciascuna, una "Persona") diversa dal Licenziante e viene fornito al Licenziatario in base a condizioni di licenza che sono in aggiunta e/o diverse da quelle contenute nel presente Accordo, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, licenze “open source” o “software libero” (“Licenze di terzi”). Un elenco di tutti i materiali inclusi nel Software e forniti in base a Licenze di terzi è disponibile per i Prodotti all'indirizzo www.ipvideocorp.com/third-party-software-usage-agreement e le Licenze di terzi applicabili sono accessibile tramite link da esso. Il Licenziatario è vincolato e dovrà rispettare tutte le Licenze di Terze Parti. Qualsiasi violazione da parte del Licenziatario o di uno qualsiasi dei suoi Utenti Autorizzati di qualsiasi Licenza di terzi costituisce anche una violazione del presente Accordo.

 

3. Restrizioni d'uso. Il Licenziatario non dovrà e dovrà richiedere ai propri Utenti Autorizzati di non, direttamente o indirettamente: (a) utilizzare (compreso fare copie di) il Software o la Documentazione oltre l'ambito della Licenza; (b) fornire a qualsiasi altra Persona, inclusi subappaltatori, appaltatori indipendenti, affiliati o fornitori di servizi del Licenziatario, l'accesso o l'utilizzo del Software o della Documentazione; (c) modificare, tradurre, adattare o altrimenti creare opere derivate o miglioramenti, brevettabili o meno, del Software o della Documentazione o di qualsiasi parte di essi; (d) combinare il Software o qualsiasi sua parte con, o incorporare il Software o qualsiasi sua parte in qualsiasi altro programma; (e) decodificare, disassemblare, decompilare, decodificare o tentare in altro modo di derivare o accedere al codice sorgente del Software oa qualsiasi sua parte; (f) rimuovere, eliminare, alterare o oscurare qualsiasi marchio o qualsiasi avviso di copyright, marchio, brevetto o altra proprietà intellettuale o diritto di proprietà fornito su o con il Software o la Documentazione, inclusa qualsiasi copia degli stessi; (g) salvo quanto espressamente stabilito nel presente Accordo, copiare il Software o la Documentazione, in tutto o in parte; (h) affittare, affittare, prestare, vendere, concedere in sublicenza, assegnare, distribuire, pubblicare, trasferire o altrimenti rendere disponibile il Software, o qualsiasi caratteristica o funzionalità del Software, a Terze Parti per qualsiasi motivo, indipendentemente dal fatto che rete o su base ospitata, anche in connessione con Internet o qualsiasi web hosting, software come servizio, cloud o altra tecnologia o servizio; (i) utilizzare il Software o la Documentazione in violazione di qualsiasi legge, regolamento o norma; o (j) utilizzare il Software o la Documentazione a fini di analisi competitiva del Software, lo sviluppo di un prodotto o servizio software concorrente o qualsiasi altro scopo a svantaggio commerciale del Licenziante.

 

4. Responsabilità per l'uso del software. Il Licenziatario è responsabile per tutti gli usi del Software e della Documentazione attraverso l'accesso fornito dal Licenziatario, direttamente o indirettamente. In particolare, e senza limitare la generalità di quanto sopra, il Licenziatario è responsabile per tutte le azioni e le omissioni nell'intraprendere le azioni richieste in relazione al Software e alla Documentazione da parte dei suoi Utenti Autorizzati o di qualsiasi altra Persona a cui il Licenziatario o un Utente Autorizzato possono fornire accesso o utilizzo del Software e/o della Documentazione, indipendentemente dal fatto che tale accesso o utilizzo sia consentito da o in violazione del presente Accordo.

 

5 Raccolta e utilizzo delle informazioni. Il Licenziatario riconosce che il Licenziante può, direttamente o indirettamente (incluso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tramite i servizi di terzi), raccogliere e archiviare informazioni sull'uso del Software e dei Prodotti e sulle apparecchiature su cui è installato il Software o attraverso le quali si accede in altro modo e utilizzati, o informazioni sui dispositivi del Licenziatario, attraverso: (i) la fornitura di servizi di manutenzione e supporto o aggiornamenti del Software; (ii) misure di sicurezza incluse nel Software; o (iii) qualsiasi altro servizio fornito dal Licenziante al Licenziatario in relazione al Software o ai Prodotti (collettivamente, "Dati del Licenziatario"). Il Licenziatario accetta che il Licenziante possa utilizzare i Dati del Licenziatario per qualsiasi scopo correlato a qualsiasi utilizzo del Software o dei Prodotti da parte del Licenziatario o sulle apparecchiature del Licenziatario, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: (a) migliorare le prestazioni del Software o dei Prodotti o sviluppare aggiornamenti del Software, supporto per prodotti e altri servizi; (b) verificare il rispetto da parte del Licenziatario dei termini del presente Accordo e far valere i diritti del Licenziante, inclusi tutti i Diritti di proprietà intellettuale relativi al Software e ai Prodotti; e (c) personalizzare i siti Web e/o i prodotti del Licenziante in base alle preferenze o agli interessi dei clienti. Inoltre, il Licenziatario accetta che il Licenziante possa utilizzare i Dati del Licenziatario in un formato anonimo o aggregato per migliorare l'attività, i siti Web, i prodotti e/o servizi del Licenziante, incluso ma non limitato allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi. L'utilizzo da parte del Licenziante dei Dati del Licenziatario in tale formato anonimo o aggregato dovrà essere conforme a tutte le leggi statunitensi applicabili. Inoltre, il Software può fare in modo che il computer del Licenziatario, con o senza preavviso al Licenziatario, si connetta a Internet e si colleghi al sito Web del Licenziante o ad altri account online. Tale connessione può verificarsi per diversi potenziali motivi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la fornitura di dati, informazioni o funzionalità al Software o la ricezione di informazioni dal Licenziatario. Ogni volta che il Software si connette a Internet e si collega al sito Web del Licenziante o ad altri account online, il Licenziante può raccogliere, archiviare e utilizzare le informazioni relative al Licenziatario e al suo computer e, in tal caso, l'Informativa sulla privacy del Licenziante disponibile all'indirizzo https://www.ipvideocorp.com La /privacy-policy/ si applica in aggiunta al presente Accordo.

 

6. Diritti di proprietà intellettuale. Il Licenziatario riconosce e accetta che il Software e la Documentazione sono forniti in licenza e non venduti al Licenziatario. Il Licenziatario non acquisisce alcun interesse di proprietà nel Software o nella Documentazione ai sensi del presente Accordo, o qualsiasi altro diritto relativo, diverso dall'utilizzo degli stessi in conformità con la Licenza concessa ai sensi del presente Accordo e soggetto a tutti i termini e le condizioni del presente Accordo. Il Licenziante e i suoi concessori di licenza e fornitori di servizi si riservano e manterranno il loro intero diritto, titolo e interesse in e verso il Software e la Documentazione e tutti i diritti registrati e non registrati concessi, richiesti o altrimenti esistenti ora o in futuro in base o relativi a qualsiasi brevetto, diritto d'autore, marchio, segreto commerciale, protezione del database o altre leggi sui diritti di proprietà intellettuale e tutti i diritti o forme di protezione simili o equivalenti, in qualsiasi parte del mondo (collettivamente, "Diritti di proprietà intellettuale") derivanti da o relative al Software o alla Documentazione. Il Licenziatario dovrà salvaguardare tutto il Software e la Documentazione (incluse tutte le copie degli stessi) da violazione, appropriazione indebita, furto, uso improprio o accesso non autorizzato. Il Licenziatario dovrà informare tempestivamente il Licenziante se viene a conoscenza di qualsiasi violazione dei Diritti di proprietà intellettuale del Licenziante nel Software o nella Documentazione e cooperare pienamente con il Licenziante, a proprie spese, in qualsiasi azione legale intrapresa dal Licenziante per far valere i suoi Diritti di proprietà intellettuale.

 

7. Prodotti e Limitazioni del Software. Il Licenziatario riconosce che i Prodotti e il Software: (a) non sono certificati per alcuna risposta alle emergenze e (b) non sono un sistema di notifica di emergenza monitorato da terze parti. Il Licenziatario riconosce inoltre che il Licenziante non monitora le notifiche di emergenza e non invierà le autorità di emergenza in alcun luogo se si verifica un'emergenza. Il Licenziatario riconosce inoltre che i Prodotti e il Software del Licenziante non sono una soluzione salvavita per le persone a rischio e non sostituiscono i servizi di emergenza. Tutti gli eventi potenzialmente letali e di emergenza devono essere indirizzati ai servizi di risposta appropriati.

 

8. Assunzione del rischio. NELL'UTILIZZO DEL SOFTWARE O DEI PRODOTTI, INCLUSO, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, LA RISPOSTA A EVENTI GENERATI DA TERZI, ESISTE LA POSSIBILITÀ DI RISCHIO O GRAVI LESIONI. IL LICENZIATARIO RICONOSCE E ACCETTA: (I) I RISCHI INTRINSECI NELL'UTILIZZO DEL SOFTWARE O DEI PRODOTTI; (II) CHE TALI RISCHI POSSONO ESSERE SIGNIFICATIVI, COMPRESI MA NON LIMITATI A LESIONI CORPOREA, INABILITÀ PERMANENTE, PARALISI E MORTE; E (III) CHE TALI RISCHI POSSANO ESSERE CAUSATI DA, DERIVANTI DA O ESSERE IN COLLEGAMENTO CON LE AZIONI O INAZIONI DEL LICENZIATARIO, LE AZIONI O INAZIONI DI ALTRI, LE CONDIZIONI O IL FUNZIONAMENTO (O IL MANCATO FUNZIONAMENTO) DEL SOFTWARE O DEI PRODOTTI, O LA NEGLIGENZA DI QUALSIASI PARTE. IL LICENZIATARIO SI ASSUME CONsapevolmente E LIBERAMENTE TUTTI TALI RISCHI (NOTI E SCONOSCIUTI, PREVEDIBILI ED IMPREVEDIBILI) E SI ASSUME LA PIENA RESPONSABILITÀ PER L'UTILIZZO DEL SOFTWARE E DEI PRODOTTI, COMPRESI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO EVENTUALI PERDITE, DANNI O LESIONI SOSTANZIATI O CAUSATI DALL'UTILIZZO DEL SOFTWARE E PRODOTTI. IL LICENZIATARIO RICONOSCE E ACCETTA I RISCHI INTRINSECI DI RICEVERE AVVISI DI ATTIVITÀ CRIMINALI O DI EMERGENZE SEGNALATE DA TERZI (“EVENTI”), RISPONDERE O NON RISPONDERE A EVENTI, E I RISCHI INTRINSECI NELL'AFFIDARSI O IN ALTRO CREDERSI EVENTI, COMPRESO MA NON LIMITATO AL POSSIBILITA' CHE: (A) UN EVENTO SIA FALSO, INACCURATO O PRODOTTO DA ERRORE, ERRORE O MALE FEDE; E (B) IL LICENZIATARIO SARÀ RITENUTO RESPONSABILE DI AZIONI O INAZIONI IN RISPOSTA A UN EVENTO, COMPRESO MA NON LIMITATO AL CONTRIBUTO NEGLIGENTE AL LESIONI DEL LICENZIATARIO O DI ALTRI.

 

9. Regolamento sulle esportazioni. Il Software e la Documentazione possono essere soggetti alle leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni, incluso l'Export Control Reform Act e le relative normative. Il Licenziatario non dovrà, direttamente o indirettamente, esportare, riesportare o rilasciare il Software o la Documentazione a, o rendere accessibile il Software o la Documentazione da, qualsiasi giurisdizione o paese in cui l'esportazione, la riesportazione o il rilascio sono vietati dalla legge, regola, o regolamento. Il Licenziatario dovrà rispettare tutte le leggi, i regolamenti e le regole federali applicabili e completare tutti gli impegni richiesti (incluso l'ottenimento di qualsiasi licenza di esportazione necessaria o altra approvazione governativa), prima di esportare, riesportare, rilasciare o altrimenti rendere disponibile il Software o la Documentazione al di fuori degli Stati Uniti

 

10. Diritti del governo degli Stati Uniti. Il Software è un software per computer commerciale, in quanto tale termine è definito in 48 CFR §2.101. Di conseguenza, se il Licenziatario è il governo degli Stati Uniti o un qualsiasi appaltatore, il Licenziatario riceverà solo quei diritti in relazione al Software e alla Documentazione concessi a tutti gli altri utenti finali su licenza, in conformità con (a) 48 CFR §227.7201 fino a 48 CFR §227.7204, rispetto al Dipartimento della Difesa e ai loro appaltatori, o (b) 48 CFR §12.212, rispetto a tutti gli altri licenziatari del governo degli Stati Uniti e ai loro appaltatori.

 

11. Termine e risoluzione. Il presente Contratto e la Licenza qui concessa rimarranno in vigore per il termine stabilito su qualsiasi modulo d'ordine applicabile per un Prodotto contenente il Software o fino alla risoluzione anticipata come stabilito nel presente documento (il "Termine"). Il Licenziatario può risolvere il presente Contratto cessando di utilizzare e distruggendo tutte le copie del Software e della Documentazione. Il Licenziante può risolvere il presente Accordo, con effetto previa notifica scritta al Licenziatario, se il Licenziatario viola il presente Accordo e tale violazione: (i) non è in grado di rimediare; o (ii) essendo in grado di curare, rimane non curato dieci (10) giorni dopo che il Licenziante ne ha fornito avviso scritto. Il Licenziante può risolvere il presente Accordo, con effetto immediato, se il Licenziatario presenta, o ha presentato contro di esso, un'istanza di fallimento volontario o involontario o ai sensi di qualsiasi altra legge sull'insolvenza, effettua o cerca di effettuare una cessione generale a beneficio dei suoi creditori o richiede per, o acconsente, alla nomina di un fiduciario, curatore fallimentare o custode per una parte sostanziale della sua proprietà. Alla scadenza o alla risoluzione anticipata del presente Accordo, anche la Licenza concessa ai sensi del presente Accordo cesserà e il Licenziatario cesserà di utilizzare e distruggere tutte le copie del Software e della Documentazione. Nessuna scadenza o risoluzione influirà sull'obbligo del Licenziatario di pagare tutte le tariffe del Licenziatario eventualmente dovute prima di tale scadenza o risoluzione, né darà diritto al Licenziatario a qualsiasi rimborso.

 

12. Garanzia limitata.

 

(a) Il Licenziante garantisce che, per trenta (30) giorni successivi alla licenza del Software da parte del Licenziatario o alla data di acquisto indicata in qualsiasi modulo d'ordine applicabile per un Prodotto contenente il Software, a seconda di quale sia precedente, (i) qualsiasi supporto su cui il Software viene fornito sarà esente da danni materiali e difetti nei materiali e nella lavorazione in condizioni di normale utilizzo; e (ii) il Software conterrà sostanzialmente le funzionalità descritte nella Documentazione e, se installato correttamente su un computer conforme alle specifiche stabilite nella Documentazione, e utilizzato in conformità con la Documentazione, funzionerà sostanzialmente in conformità con essa. Le garanzie di cui sopra non si applicano e diventeranno nulle se il Licenziatario viola qualsiasi disposizione materiale del presente Accordo, o se il Licenziatario, qualsiasi Utente autorizzato o qualsiasi altra Persona ha fornito l'accesso al Software da parte del Licenziatario o di qualsiasi Utente autorizzato, indipendentemente dal fatto che violazione del presente Accordo: (a) installa o utilizza il Software su o in connessione con qualsiasi hardware o software non specificato nella Documentazione; (b) modifica o danneggia il Software o il supporto su cui è fornito, incluso stress fisico o elettrico anormale; o (c) abusa del Software, compreso qualsiasi uso del Software diverso da quanto specificato nella Documentazione.

 

(b) Se, durante il periodo di garanzia specificato nella Sezione 12(a), qualsiasi Software coperto dalla garanzia non funziona sostanzialmente in conformità con la Documentazione e tale guasto non è escluso dalla garanzia ai sensi della Sezione 12(a), il Licenziante , previa notifica tempestiva per iscritto al Licenziante di tale guasto da parte del Licenziatario, a sua esclusiva discrezione: (i) riparerà o sostituirà il Software, a condizione che il Licenziatario fornisca al Licenziante tutte le informazioni richieste dal Licenziante per risolvere il guasto segnalato, comprese informazioni sufficienti per consentire al Licenziante di ricreare tale errore; o (ii) rimborsare i canoni di Licenza pagati per tale Software, fermo restando che il Licenziatario cessi ogni utilizzo e, se richiesto dal Licenziante, restituisca al Licenziante tutte le copie del Software. Se il Licenziante ripara o sostituisce il Software, la garanzia continuerà a decorrere dalla data iniziale identificata nella Sezione 12(a) e non dal ricevimento della riparazione o sostituzione da parte del Licenziatario. I rimedi in questa Sezione 12 sono gli unici rimedi del Licenziatario e l'unica responsabilità del Licenziante ai sensi del presente Accordo.

 

(c) AD ECCEZIONE DELLA GARANZIA LIMITATA DI CUI ALLA SEZIONE 12, IL SOFTWARE, LA DOCUMENTAZIONE E I PRODOTTI SONO FORNITI AL LICENZIATARIO "COSÌ COME SONO" E CON TUTTI I DIFETTI E DIFETTI SENZA ALCUN TIPO DI GARANZIA. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, IL LICENZIANTE, PER CONTO PROPRIO E PER CONTO DELLE SUE AFFILIATE E DEI SUOI ​​RISPETTIVI LICENZIATORI, FORNITORI DI SERVIZI E AGENTI, DECLINA ESPRESSAMENTE QUALSIASI GARANZIA, ESPRESSA, IMPLICITA, LEGALE O ALTRO, CON RISPETTO AL SOFTWARE, ALLA DOCUMENTAZIONE E AI PRODOTTI, COMPRESE TUTTE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, TITOLO E NON VIOLAZIONE, E GARANZIE CHE POSSONO DERIVARE DAL CORSO DI NEGOZIAZIONE, CORSO DI PRESTAZIONE, UTILIZZO O PRASSI COMMERCIALI . SENZA LIMITAZIONE A QUANTO PRECEDENTE, IL LICENZIATARIO NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA O IMPEGNO E NON RILASCIA ALCUN TIPO DI DICHIARAZIONE CHE IL SOFTWARE, LA DOCUMENTAZIONE O I PRODOTTI SODDISFANNO I REQUISITI DEL LICENZIATARIO, RAGGIUNGONO EVENTUALI RISULTATI PREVISTI, SIANO COMPATIBILI O FUNZIONANO CON QUALSIASI ALTRO SOFTWARE, SISTEMI, PRODOTTI O SERVIZI, FUNZIONANO SENZA INTERRUZIONE, SODDISFANO QUALSIASI STANDARD DI PRESTAZIONE O AFFIDABILITÀ O ESSERE PRIVI DI ERRORI O CHE EVENTUALI ERRORI O DIFETTI POSSONO O SARANNO CORRETTI.

 

13. Limitazione di responsabilità. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE:

 

(a) IN NESSUN CASO IL LICENZIATARIO O LE SUE AFFILIATE, O QUALUNQUE DEI RISPETTIVI LICENZIATARI, FORNITORI DI SERVIZI E AGENTI, SARANNO RESPONSABILI VERSO IL LICENZIATARIO O TERZI PER QUALSIASI UTILIZZO, INTERRUZIONE, RITARDO O IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZARE IL SOFTWARE, DOCUMENTAZIONE O PRODOTTI; PERDITA DI RICAVI O PROFITTI; RITARDI, INTERRUZIONE O PERDITA DI SERVIZI, AFFARI O AVVIAMENTO; PERDITA O CORRUZIONE DEI DATI; PERDITA PER GUASTO DEL SISTEMA, MALFUNZIONAMENTO O ARRESTO; MANCATO TRASFERIMENTO, LETTURA O TRASMISSIONE ACCURATA DI INFORMAZIONI; MANCATO AGGIORNAMENTO O MANCATO FORNITURA DI INFORMAZIONI CORRETTE; INCOMPATIBILITA' DEL SISTEMA; O VIOLAZIONI DI SICUREZZA; O PER EVENTUALI DANNI CONSEQUENZIALI, ACCIDENTALI, INDIRETTI, ESEMPLARI, SPECIALI O PUNITIVI, DERIVANTI DA O IN CONNESSIONE AL PRESENTE CONTRATTO, VIOLAZIONE DEL CONTRATTO, ILLECITO (COMPRESA NEGLIGENZA), O ALTRO, IN INDIPENDENZA CHE TALI DANNI ERANO PREVEDIBILI E SE O NON IL LICENZIANTE È STATO AVVISATO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.

 

(b) IN NESSUN CASO IL LICENZIATARIO E LE SUE AFFILIATE, COMPRESI I SUOI ​​O I RISPETTIVI LICENZIATARI, FORNITORI DI SERVIZI E AGENTI, RESPONSABILITÀ COLLETTIVA COLLETTIVA AI SENSI DI O IN RELAZIONE AL PRESENTE CONTRATTO O AL SUO OGGETTO, AI SENSI DI QUALSIASI TEORIA LEGALE O Equa , COMPRESA LA VIOLAZIONE DEL CONTRATTO, ILLECITO (INCLUSA NEGLIGENZA), RESPONSABILITA' OGGETTO E ALTRO, SUPERI L'IMPORTO TOTALE PAGATO AL LICENZIATARIO IN BASE AL PRESENTE CONTRATTO PER IL SOFTWARE, LA DOCUMENTAZIONE O I PRODOTTI SOGGETTI AL RECLAMO.

 

(c) LE LIMITAZIONI DI CUI ALL'ARTICOLO 13(a) E 13(b) SI APPLICANO ANCHE SE I RIMEDI DEL LICENZIATARIO CONTENUTI IN QUESTO ACCORDO NON RISPONDONO AL LORO SCOPO ESSENZIALE.

 

14. Indennizzo. Il Licenziatario accetta di indennizzare, difendere e tenere indenne il Licenziante e le sue affiliate e i suoi rispettivi funzionari, direttori, dipendenti, agenti, affiliati, concessori di licenza, fornitori di servizi, successori e cessionari da e contro qualsiasi e qualsiasi danno, responsabilità, perdita, mancanza, reclami, azioni, sentenze, transazioni, interessi, premi, sanzioni, multe, costi o spese di qualsiasi tipo (incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, ragionevoli spese legali), derivanti da o relative a: (i) uso o uso improprio del Software da parte del Licenziatario (incluso ma non limitato a qualsiasi contenuto inviato dal Licenziatario tramite il Software), Documentazione o Prodotti, o (ii) violazione da parte del Licenziatario di qualsiasi dichiarazione, garanzia o obbligo ai sensi del presente Accordo.

 

15. Varie.

 

(a) Tutte le questioni derivanti da o relative al presente Accordo saranno regolate e interpretate in conformità con le leggi interne dello Stato di New York senza dare effetto a qualsiasi disposizione o norma di scelta o conflitto di legge. Fatte salve tutte le leggi applicabili, il Licenziatario accetta di rinunciare: (i) al suo diritto di contestare qualsiasi pretesa che possa sorgere ai sensi del presente documento in tribunale o davanti a una giuria; e (ii) è diritto consolidare qualsiasi pretesa e/o partecipare a qualsiasi azione collettiva che potrebbe sorgere ai sensi del presente documento in qualsiasi modo o foro. Al contrario, qualsiasi pretesa, controversia o controversia di qualsiasi tipo o natura derivante dal presente documento che non può essere risolta amichevolmente dal Licenziante e dal Licenziatario sarà risolta esclusivamente e definitivamente mediante arbitrato amministrato dall'American Arbitration Association in conformità con le sue regole di arbitrato commerciale. Il giudizio sul lodo reso dall'arbitro o dagli arbitri può essere inserito in qualsiasi tribunale avente giurisdizione su di esso. L'arbitrato avrà luogo davanti a un collegio di un arbitro seduto nella contea di New York, New York. La lingua dell'arbitrato sarà l'inglese. L'arbitro sarà tenuto a giudicare tutte le controversie in conformità con le leggi dello Stato di New York. La decisione dell'arbitro o degli arbitri deve essere in forma scritta con accertamenti di fatto scritti e sarà definitiva e vincolante per le parti. Ciascuna parte sosterrà tutte le proprie spese, incluse ma non limitate alle spese legali, effettivamente sostenute in relazione a tali procedimenti arbitrali; a condizione, tuttavia, che se il Licenziante è la parte prevalente, allora avrà diritto al rimborso delle sue ragionevoli spese legali e dei relativi costi sostenuti in relazione all'arbitrato. In relazione a qualsiasi arbitrato ai sensi del presente documento, come sopra indicato, il Licenziatario rinuncia espressamente a qualsiasi diritto di consolidare qualsiasi pretesa e/o partecipare a qualsiasi azione collettiva di qualsiasi tipo o natura.

 

(b) Il Licenziante non sarà responsabile nei confronti del Licenziatario, o ritenuto inadempiente o inadempiente ai sensi del presente atto a causa di qualsiasi inadempimento o ritardo nell'adempimento dei propri obblighi ai sensi del presente atto laddove tale inadempimento o ritardo sia dovuto a scioperi, controversie di lavoro, disordini civili, sommosse, ribellioni, invasioni, epidemie, pandemie, ostilità, guerre, attacchi terroristici, embargo, calamità naturali, cause di forza maggiore, inondazioni, incendi, sabotaggi, fluttuazioni o indisponibilità di energia elettrica o apparecchiature del Licenziatario, perdita e distruzione di beni , o qualsiasi altra circostanza o causa al di fuori del ragionevole controllo del Licenziante.

 

(c) Tutti gli avvisi, le richieste, le richieste e le altre comunicazioni ai sensi del presente documento devono essere in forma scritta e si considerano fornite: (i) se consegnate a mano; (ii) al momento della ricezione da parte del destinatario se spedito da corriere espresso riconosciuto a livello nazionale (richiesta ricevuta fiscale); (iii) alla data di invio tramite fax o e-mail (con conferma di invio) se inviato durante il normale orario lavorativo del destinatario, e il giorno lavorativo successivo se inviato oltre il normale orario lavorativo del destinatario; ovvero (iv) il terzo giorno successivo alla data di spedizione, a mezzo raccomandata o raccomandata, ricevuta di ritorno, affrancatura prepagata. Tali comunicazioni devono essere inviate alle rispettive parti agli indirizzi indicati su qualsiasi modulo d'ordine applicabile per un Prodotto contenente il Software o, nel caso del Licenziatario, possono anche essere inviate a qualsiasi informazione di contatto fornita al Licenziante al momento della registrazione del Software o qualsiasi Prodotto(i) contenente il Software.

 

(d) Il presente Accordo, insieme a tutti i documenti o le politiche che sono qui incorporati per riferimento, costituisce l'unico e intero accordo tra il Licenziatario e il Licenziante in relazione all'oggetto qui contenuto e sostituisce tutte le intese, gli accordi, le dichiarazioni e le dichiarazioni precedenti e contemporanei garanzie, sia scritte che orali, in relazione a tale materia.

 

(e) Il Licenziatario non può cedere o trasferire in altro modo alcuno dei suoi diritti, né delegare o trasferire in altro modo alcuno dei suoi obblighi o prestazioni, ai sensi del presente Accordo, in ogni caso, volontariamente, involontariamente, per effetto di legge o in altro modo, senza il previo consenso del Licenziante consenso scritto, che il Licenziante può dare o negare a sua esclusiva discrezione. Nessuna delega o altro trasferimento solleverà il Licenziatario da qualsiasi suo obbligo o prestazione ai sensi del presente Accordo. Qualsiasi presunto incarico, delega o trasferimento in violazione della presente Sezione 15(e) è nullo. Il Licenziante può liberamente cedere o altrimenti trasferire tutti o parte dei suoi diritti, o delegare o altrimenti trasferire tutti o parte dei suoi obblighi o prestazioni, ai sensi del presente Accordo senza il consenso del Licenziatario. Il presente Accordo è vincolante e va a beneficio delle parti e dei rispettivi successori e cessionari autorizzati.

 

(f) Il presente Accordo è a esclusivo vantaggio delle parti e dei rispettivi successori e cessionari autorizzati e nulla di ciò, espresso o implicito, è inteso o conferirà a qualsiasi altra Persona alcun diritto, beneficio o rimedio legale o equo di qualsiasi natura ai sensi o in ragione del presente Accordo.

 

(g) Il presente Accordo può essere emendato, modificato o integrato solo da un accordo scritto firmato da ciascuna delle parti. Nessuna rinuncia da parte di alcuna parte a una qualsiasi delle disposizioni del presente documento sarà efficace se non espressa per iscritto e firmata dalla parte rinunciante. Salvo quanto stabilito nel presente Accordo, nessun mancato esercizio o ritardo nell'esercizio di qualsiasi diritto, rimedio, potere o privilegio derivante dal presente Accordo opererà o sarà interpretato come una rinuncia allo stesso; né alcun esercizio singolo o parziale di qualsiasi diritto, rimedio, potere o privilegio qui di seguito precluso qualsiasi altro o ulteriore esercizio dello stesso o l'esercizio di qualsiasi altro diritto, rimedio, potere o privilegio.

 

(h) Se qualsiasi termine o disposizione del presente Accordo non è valido, illegale o inapplicabile in qualsiasi giurisdizione, tale invalidità, illegalità o inapplicabilità non pregiudicherà nessun altro termine o disposizione del presente Accordo o invaliderà o renderà inapplicabile tale termine o disposizione in qualsiasi altra giurisdizione. In base a tale determinazione che qualsiasi termine o altra disposizione non sia valida, illegale o inapplicabile, le parti contraenti negozieranno in buona fede per modificare il presente Accordo in modo da influenzare l'intento originale delle Parti il ​​più fedelmente possibile in modo reciprocamente accettabile al fine di che le operazioni qui contemplate siano compiute come originariamente contemplate nella misura più ampia possibile.

 

Domande o informazioni aggiuntive. In caso di domande relative al presente EULA, contattare il Licenziante all'indirizzo https://www.ipvideocorp.com/contact-us/.